Droga e alcol: nel 50% degli incidenti stradali conducenti positivi

Redazione Online
November 18, 2015|3537 giorni fa
Droga e alcol: nel 50% degli incidenti stradali conducenti positivi
1 MIN DI LETTURA
Violenze domestiche e omicidi compiuti sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e incidenti stradali provocati dall’uso di alcol e droghe. Assumere sostanze che alterano lo stato psico-fisico può comportare danni gravissimi, addirittura mortali.
E’ emerso questa mattina nel corso di un convegno organizzato presso la centrale operativa del 118 e destinato a medici, infermieri e operatori socio sanitari di diversi dipartimenti. Obiettivo: creare un approccio multidisciplinare al problema che sta assumendo dimensioni preoccupanti anche a Piacenza con 4mila accessi ogni anno al Pronto Soccorso per intossicazioni tossicologiche.
In cattedra Antonio Agosti, medico del pronto soccorso, che ha spiegato ai colleghi i rischi e le conseguenze legate all’assunzione di queste sostanze e la presenza sul mercato di nuove droghe. “Nel 50% degli incidenti stradali viene rilevata nei conducenti la presenza di alcol e droghe – ha spiegato Agosti – i nuovi nemici sono le “Smart drugs”, sostanze sintetiche facilmente reperibili su internet sotto forma di biscotti, cioccolata o profumatori ambientali”.
Antonio Mosti, direttore del Sert ha posto invece l’accento sull’importanza di questi incontri formativi che insegnano ai medici di diversi reparti come gestire il fenomeno.

Gli articoli più letti della settimana