Reati in calo del 19,5%, 178 arresti per droga e 13 per violenza di genere
Redazione Online
June 4, 2020|1873 giorni fa

Calano i furti e i reati in generale. E’ la fotografia scattata dal Comando provinciale dei carabinieri di Piacenza nel corso della cerimonia per il 206esimo annuale di fondazione dell’Arma che si è tenuta stamattina, 5 giugno, nella sede di via Beverora, a Piacenza. L’analisi dell’andamento della criminalità nella provincia di Piacenza registra un netto calo dei reati (-19,5% negli ultimi 12 mesi rispetto all’anno precedente) e in particolare dei furti (-22%) e delle rapine (-9,6%).
CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ
I vari reparti si sono resi protagonisti di numerose azioni di contrasto alla microcriminalità, intensificando l’attività preventiva (servizi +18,7%) e quella repressiva contro i reati predatori. In particolare, nel corso di questi ultimi 12 mesi, le persone segnalate all’autorità giudiziaria sono state 1.996 (di cui 358 in stato di arresto), mentre sono in corso sviluppi investigativi su vari episodi/fenomeni criminali.
Tra le attività di grande rilievo, vanno ricordata l’individuazione e l’arresto di Massimo Sebastiani per l’omicidio di Elisa Pomarelli e l’arresto di Pierluigi Baletta, 64enne operaio accusato di aver accoltellato e ucciso Rocco Bramante a Caorso.
CARABINIERI PIACENZA, UN ANNO DI ATTIVITA’
CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ
I vari reparti si sono resi protagonisti di numerose azioni di contrasto alla microcriminalità, intensificando l’attività preventiva (servizi +18,7%) e quella repressiva contro i reati predatori. In particolare, nel corso di questi ultimi 12 mesi, le persone segnalate all’autorità giudiziaria sono state 1.996 (di cui 358 in stato di arresto), mentre sono in corso sviluppi investigativi su vari episodi/fenomeni criminali.
Tra le attività di grande rilievo, vanno ricordata l’individuazione e l’arresto di Massimo Sebastiani per l’omicidio di Elisa Pomarelli e l’arresto di Pierluigi Baletta, 64enne operaio accusato di aver accoltellato e ucciso Rocco Bramante a Caorso.
CARABINIERI PIACENZA, UN ANNO DI ATTIVITA’
