Termovalorizzatore: riduzione del 96% delle emissioni di polveri sottili. Teleriscaldamento raddoppia

Redazione Online
September 24, 2017|2859 giorni fa
Termovalorizzatore: riduzione del 96% delle emissioni di polveri sottili.  Teleriscaldamento raddoppia
1 MIN DI LETTURA
Il progetto di ampliamento del servizio di teleriscaldamento per utenze pubbliche e private, presentato da Iren Energia spa, prevede la realizzazione di 20 chilometri di rete aggiuntivi rispetto ai 18 già esistenti, per raggiungere quasi 3 mila unità abitative in più.
“L’obiettivo è ridurre il consumo di combustibili fossili, recuperando il calore prodotto dal termovalorizzatore che altrimenti andrebbe inutilmente disperso”, spiega Paola Gazzolo, assessore regionale all’ambiente. “Con la nuova autorizzazione, si pongono regole precise a tutela della salute e dell’ambiente. Le emissioni di Borgoforte, già molto inferiori a quelle precedentemente autorizzate grazie alle tecnologie di cui è dotato l’impianto, non potranno aumentare nemmeno in futuro”.
Nei prossimi tre anni Iren dovrà procedere alla sostituzione di tutti i veicoli di classe Euro 2 ed Euro 3 utilizzati per i trasporti verso l’impianto – con mezzi meno inquinanti. Autorizzata anche l’installazione di un impianto di separazione dei materiali ferrosi.

Gli articoli più letti della settimana