Buone notizie per il sistema economico piacentino: aumentato il fatturato dell'industria
Redazione Online
March 28, 2018|2677 giorni fa

I primi sei mesi del 2017 hanno rappresentato un periodo complessivamentepositivo
per ilsistema piacentino
, come sempre comunque contrassegnato da luci ombre.
Leggendo i tanti dati contenuti nel rapporto congiunturale n. 32, emergono in particolare quattro punti da sottolineare. Il primo è che Piacenza risulta inserita nel contesto dellaripresa nazionale
einternazionale
, testimoniato dagliaumenti
(superiori anche a quelli della regione ) registrati per produzione e fatturato dell’industria, anche se si deve rilevare al riguardo il minor slancio che si osserva per piccole imprese (artigianato) ed esportazioni.
Il secondo riguarda l’aumento, adesso più consistente, dell’inflazione al consumo, spia del fatto che qualcosa inizia a muoversi anche sul mercato interno. Il terzo è che il turismo, dopo un 2016 positivo, mostra in questa prima parte dell’anno una fase più riflessiva: crescono ancora gli arrivi dei turisti, ma emerge anche una diminuzione delle presenze, specialmente di quelle straniere. Infine, sul mercato del lavoro, si deve evidenziare l’aumento significativo degli avviamenti complessivi da parte delle imprese, che tuttavia continua a non riguardare le assunzioni a tempo indeterminato, mentre torna a crescere, pur mantenendosi su livelli bassi, la Cassa Integrazione.