Casi in aumento a Piacenza, pochi locali certificati in centro
Redazione Online
March 15, 2017|3053 giorni fa

Se si considera anche la provincia sono 18, ma se ci si concentra sulla città, i locali ovvero ristoranti, gelaterie e laboratori certificati per la somministrazione deglialimenti gluten free
sono soltanto sette.
“Davvero pochi” secondo l’Associazione Italiana Celiachia che a Piacenza conta quasi 500 iscritti
, a fronte di circa 900 persone a cui è stata diagnosticata la malattia. In realtà secondo gli esperti il problema ha dimensioni ben più grandi, ma la varietà dei sintomi rende difficoltose le diagnosi, che comunque aumentano del 10% ogni anno.
Le referenti dell’associazione hanno illustrato a Telelibertà le campagne di sensibilizzazione in corso, rivolte in particolare alle scuole e ai gestori dei locali. “Stiamo sensibilizzando soprattutto quelli del centro città per dare una risposta ai giovani
, che spesso non possono mangiare insieme ai coetanei perché non trovano gli alimenti adatti alla loro dieta”.
Al riguardo l’AIC sembra fiduciosa: “Nelle scorse settimane, grazie alla collaborazione del Comune, 15 esercizi del centro hanno frequentato il corso dell’Ausl per la somministrazione dei pasti senza glutine e confidiamo che possano entrare nella nostra rete”.
Un segnale positivo, ma la scarsa informazione sulla malattia è ancora molto diffusa. “Recentemente non sono stata accettata in un ristorante in quanto celiaca” ha dichiarato la consigliera di Aic Maria Pia Rivetti.