"Scambi culturali e commerciali con la Cina": accordo tra Piacenza e Jiangbei

Redazione Online
November 10, 2016|3178 giorni fa
"Scambi culturali e commerciali con la Cina": accordo tra Piacenza e Jiangbei
1 MIN DI LETTURA
“Si avverte la capacità di coniugare una solida cornice istituzionale a un forte dinamismo economico, con investimenti concreti sul ruolo dei territori urbani e sul rapporto tra le città”: così il vicesindaco Francesco Timpano, in procinto di rientrare in Italia dopo la tre giorni nel distretto cinese di Chongqing, dove l’Amministrazione comunale – insieme al Consorzio Piacenza Alimentare – è stata invitata in occasione della Conferenza annuale per l’amicizia tra le città internazionali.

Una visita culminata oggi, venerdì 11 novembre, con la firma del Memorandum of Understanding tra Piacenza e il distretto di Jiangbei: un documento che formalizza le buone relazioni tra le due municipalità, con l’obiettivo di collaborare nei settori della cultura, dell’arte, dell’educazione, della salute, dei viaggi e del tempo libero, dell’industria e della protezione ambientale, facilitando scambi anche di tipo commerciale. Contestualmente, nell’ambito della stessa cerimonia è stato firmato l’accordo “Chongqing Iniative”: un’intesa tra le 263 realtà urbane presenti alla conferenza.

“Si è parlato molto – ha commentato Timpano – dell’interesse forte della municipalità di Chongqing alla produzione agroalimentare e allo sviluppo delle connessioni logistiche con l’Europa”.

Non sono mancate le opportunità di presentare pubblicamente il territorio piacentino sotto il profilo socioeconomico, culturale e dell’attrattività turistica.

Gli articoli più letti della settimana