Grande successo per la prima edizione del trofeo "Città di Piacenza"
Redazione Online
September 24, 2017|2867 giorni fa

E’ andata in buca con una 3 giorni di gare la prima edizione delTrofeo Città di Piacenza
, la gara nazionale di golf organizzata dalCroara Country Club
, alla quale hanno partecipato82 giocatori
e30 giocatrici
provenienti da tutta Italia. La gara (contraddistinta per l’alto livello tecnico dei partecipanti, con molti giocatori facenti parte della nazionale italiana) si è disputata in 3 giorni con un percorso di 54 buche, con i migliori 48 risultati maschili e i 24 femminili ammessi al giro finale.
Tra gli uomini, il vincitore è stato Andrea Pagano con 219, mentre tra le donne a trionfare è stata la piacentina Alessia Bosini del golf Club di Castell’Arquato, grazie all’ottimo 225. Secondo lordo maschile per Francesco Abbà con 219, secondo lordo femminile per Giulia Cardone con 230. Pietro Pontiggia ha guadagnato con 214 il primo netto maschile, mentre è stata Francesca Pastorello ad aggiudicarsi con 214 il primo netto nel femminile.
Tra i piacentini che si sono particolarmente distinti grazie alla propria prestazione in gara, vanno citati Alessandro Ricotti, James Massarenti, Riccardo Tosi, Andrea Rossi ed Elia Dallanegra. Nel femminile invece, le piacentine meglio piazzate sono state Federica Biscuoli ed Elena Masoero, entrambe del Croara Country Club.
La manifestazione ha registrato una grandissima affluenza e soprattutto tanto entusiasmo da parte dei partecipanti, che hanno così scoperto e apprezzato il territorio piacentino.
Tra i piacentini che si sono particolarmente distinti grazie alla propria prestazione in gara, vanno citati Alessandro Ricotti, James Massarenti, Riccardo Tosi, Andrea Rossi ed Elia Dallanegra. Nel femminile invece, le piacentine meglio piazzate sono state Federica Biscuoli ed Elena Masoero, entrambe del Croara Country Club.
La manifestazione ha registrato una grandissima affluenza e soprattutto tanto entusiasmo da parte dei partecipanti, che hanno così scoperto e apprezzato il territorio piacentino.