Ambiente: Regione adotta le "Gru della Pace" partite da Piacenza
Redazione Online
March 15, 2018|2720 giorni fa

Attraverso la rete dei Centri di educazione alla sostenibilità (Ceas) tra marzo e aprile saranno organizzati in una trentina di classi di 13 scuole primarie delle province di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna veri e propri laboratori artistici dove gli alunni impareranno a realizzare origami a forma di gru; simboli di fratellanza tra i popoli della Terra che saranno inviati ai pari età di Nagasaki, in particolare agli alunni della scuola “Shiroyama”, dove a causa dell’esplosione atomica persero la vita tutti i 1.400 bambini presenti.
Il progetto “Gru della Pace” trae spunto dalla tragica storia di Sadako Sasaki, una bambina morta nel 1955 a dodici anni a causa degli effetti delle radiazioni della bomba sganciata su Hiroshima.