Cemento "pulito": Leap capofila di un progetto internazionale
Redazione Online
May 7, 2018|2667 giorni fa

Tra le più promettenti attività di ricerca finanziate dalla Commissione europea c’è anche CleanKER, un ambizioso e affasciante progetto che vede come capofila il Leap (Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza).
Il progetto consiste nell’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica
nella produzione del cemento. La sperimentazione della durata di quattro anni è stata avviata alla Buzzi Unicem di Vernasca.
La ricerca ha ottenuto un finanziamento di quasi nove milioni di euro coinvolge 13 partner in tutto il mondo.