Terremoti: la matematica può "salvare". Quarteroni incontra gli studenti

Redazione Online
November 9, 2017|2814 giorni fa
Terremoti: la matematica può "salvare".  Quarteroni incontra gli studenti
1 MIN DI LETTURA
Titolare della cattedra di Modellistica e calcolo scientifico presso l’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna e direttore del Mox del Politecnico di Milano, Quarteroni è stato premiato dalla Nasa e ha ricevuto il “Premio Ghislieri per le Scienze matematiche” alla carriera.

I suoi studi si applicano anche alla medicina e all’ambiente. “I terremoti non si possono prevedere al momento ma in base alla mappatura sismica si può cercare di capire che effetto avrà un evento sismico sulle città o gli edifici in base alla magnitudo. La matematica dunque potrebbe diventare un strumento importante di pianificazione territoriale” – ha spiegato Quarteroni.
L’incontro è stato organizzato dal dipartimento di Matematica e Fisica del liceo Respighi e dall’associazione “amici del Liceo Respighi”.

Gli articoli più letti della settimana