Lavoro a Piacenza, i dati Cisl: bene la ristorazione, manifatturiero in crisi
Redazione Online
October 29, 2013|4287 giorni fa


Lavoro, ecco lo spaccato degli ultimi sei anni, a partire dal periodo prima della crisi ovvero il 2007. Oggi sono stati forniti i dati frutto di elaborazione del mercato del lavoro da parte della Cisl regionale. Il cambiamento più importante a Piacenza è la perdita della vocazione manifatturiera: preoccupano il saldo negativo tra aperture e chiusure e quello legato all’occupazione. Chi lavorava nel settore – hanno spiegato i responsabili del sindacato – ha rivolto lo sguardo verso altri settori, come logistica e ristorazione, protagonisti di un picco di crescita, con rispettivamente +26% e +28%. Registra invece un calo del 51% la costruzione degli edifici rispetto al -40% regionale. Va meglio della tendenza emiliana romagnola la metalmeccanica: -15% a Piacenza contro il – 26% regionale. Nella ristorazione invece le aziende sono incrementate in sei anni da 1.889 a 2.148. A Piacenza chi fa prodotti propri, la metalmeccanica di macchinari, ha perso il 15%. Male anche la confezione dell’abbigliamento: ha chiuso il 14% delle aziende.
La Cisl ha presentato l’indagine allo Ial, sede anche dell’alberghiera per puntare l’attenzione sulla positività della ristorazione e sulla sua formazione anche in vista di Expo 2015: il 25% degli studenti diplomati trova collocazione. Se vogliamo che il manifatturiero raggiunga una sua tenuta – hanno dichiarato infine i referenti – bisogna lavorare sugli ammortizzatori sociali per fare in modo che il personale resti legato al settore.
La Cisl ha presentato l’indagine allo Ial, sede anche dell’alberghiera per puntare l’attenzione sulla positività della ristorazione e sulla sua formazione anche in vista di Expo 2015: il 25% degli studenti diplomati trova collocazione. Se vogliamo che il manifatturiero raggiunga una sua tenuta – hanno dichiarato infine i referenti – bisogna lavorare sugli ammortizzatori sociali per fare in modo che il personale resti legato al settore.
