Collegamento veloce tra Piacenza e Milano, Trenord studia le proposte piacentine
Redazione Online
February 25, 2013|4534 giorni fa

Camera di commercio, Provincia, Comune e Confindustria hanno incontrato questa mattina, Luigi Legnani, amministratore delegato di Trenord, società che opera nel trasporto ferroviario in Lombardia.
“L’incontro – spiegano i protagonisti – è servito per presentare lo studio di fattibilità sulla mobilità ferroviaria promosso dalla Camera di commercio e coordinato da Dario Zaninelli, responsabile del Polo territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano nonché una ricerca commissionata da Confindustria Piacenza”. Presenti all’appuntamento il sindaco di Piacenza Paolo Dosi, il Capo di Gabinetto della Provincia Domenico Bergonzi, Emilio Bolzoni e Attilia Jesini (presidente e vicedirettore di Confindustria). A fare gli onori di casa sono stati Giuseppe Parenti, presidente della Camera di commercio, ed Alessandro Saguatti, segretario generale dell’ente. “Il confronto è stato positivo – aggiungono – in quanto Legnani si è impegnato a verificare, entro il prossimo mese di aprile, quali sono le reali possibilità di un collegamento punto a punto tra Milano e Piacenza e quante risorse sarebbero necessarie per garantirne la fattibilità. Fermo restando che il servizio andrebbe collocato sul mercato, sembra infatti imprescindibile che le istituzioni, a partire dalla due Regioni coinvolte (Emilia Romagna e Lombardia), portino il proprio fattivo contributo, anche economico, alla realizzazione del collegamento”.
“L’incontro – spiegano i protagonisti – è servito per presentare lo studio di fattibilità sulla mobilità ferroviaria promosso dalla Camera di commercio e coordinato da Dario Zaninelli, responsabile del Polo territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano nonché una ricerca commissionata da Confindustria Piacenza”. Presenti all’appuntamento il sindaco di Piacenza Paolo Dosi, il Capo di Gabinetto della Provincia Domenico Bergonzi, Emilio Bolzoni e Attilia Jesini (presidente e vicedirettore di Confindustria). A fare gli onori di casa sono stati Giuseppe Parenti, presidente della Camera di commercio, ed Alessandro Saguatti, segretario generale dell’ente. “Il confronto è stato positivo – aggiungono – in quanto Legnani si è impegnato a verificare, entro il prossimo mese di aprile, quali sono le reali possibilità di un collegamento punto a punto tra Milano e Piacenza e quante risorse sarebbero necessarie per garantirne la fattibilità. Fermo restando che il servizio andrebbe collocato sul mercato, sembra infatti imprescindibile che le istituzioni, a partire dalla due Regioni coinvolte (Emilia Romagna e Lombardia), portino il proprio fattivo contributo, anche economico, alla realizzazione del collegamento”.