Nel 2019 a Piacenza reati in calo del 3,8%, profughi diminuiti del 25%

Redazione Online
May 15, 2019|2262 giorni fa
Nel 2019 a Piacenza reati in calo del 3,8%, profughi diminuiti del 25%
1 MIN DI LETTURA


Reati in calo
del 3,8% estranieri accolti
nei centri di accoglienzadiminuiti
del 25,2%. Sono i dati relativi alla nostra provincia forniti dalministero dell’Interno
.

Il monitoraggio effettuato periodicamente dal Viminale rivela che in Emilia Romagna, nel 2019, i reati sono in calo dell’8,2% rispetto al primo trimestre di un anno fa. In particolare: Bologna -12,8%, -0,2% a Ferrara, -20,4% a Forlì-Cesena, -9% a Parma,-3,8% a Piacenza,
-8,6% a Ravenna, -2,7% a Reggio Emilia, -11,9% a Rimini. Modena invece segnala  +5,6% .
Si riducono anche gli stranieri ospiti delle strutture di accoglienza. In tutta la regione erano 12.743 al 13 maggio 2018, diventati 10.570 al 13 maggio 2019 (-17,05%): a Bologna -3,98%, -26,61% a Ferrara, -22,42% a Forlì Cesena,  -12,46% a Modena, -21,90% a Parma, -25,19% a Piacenza, -20,24% a Ravenna, -13,63% a Reggio Emilia, -27,09% a Rimini.
BILANCIO POLFER

Anche la polizia ferroviaria ha tracciato un bilancio dell’attività di questi mesi. Nella provincia di Piacenza, il personale ha identificato 247 persone, di cui 63 con precedenti, inoltre ha controllato numerosi bagagli al seguito dei viaggiatori.

In collaborazione con la Squadra Mobile ha tratto in arresto, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare emesso dall’autorità giudiziaria, un cittadino straniero che è stato ritenuto responsabile di almeno 5 episodi di molestie sessuali commessi, in tempi diversi, in danno di giovani ragazze che viaggiavano a bordo di treni della linea Milano Bologna. Sono stati denunciati due individui in stato di libertà.

Gli articoli più letti della settimana