Ricerca internazionale su Nature Communications parla anche piacentino

Redazione Online
April 28, 2018|2643 giorni fa
Ricerca internazionale su Nature Communications parla anche piacentino
1 MIN DI LETTURA
La domesticazione degli animali ha favorito la vita stanziale e l’aumento della popolazione. Un team internazionale, formato anche da docenti e ricercatori dell’Università Cattolica di Piacenza, ha studiato il genoma di capre e pecore e ha sequenziato oltre cento animali nell’arco di quattro anni di indagini. La scoperta mette in luce come la conoscenza della biodiversità genetica degli animali addomesticati possa essere “copiata” nel genoma di altre popolazioni animali.
La ricerca ha conquistato un prestigioso traguardo, è stata infatti pubblicata sulla rivista Nature Communications. Il team dell’Istituto di Zootecnica dell’ateneo piacentino che ha partecipato al progetto europeo è formato dal professor Paolo Ajmone Marsan, la ricercatrice Licia Colli, il professor Riccardo Negrini e Mario Barbato, assegnista di ricerca.

Gli articoli più letti della settimana