Storie di vincite al lotto e superstizioni: al Municipale "Non ti pago"
Redazione Online
November 6, 2017|2816 giorni fa

La commedia “Non ti pago” in scena per la prima volta nel 1940, è stata negli anni riproposta dai De Filippo con grande divertimento del pubblico. È una storia che parla di sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente e sfaccendata, che nella cruda realtà quotidiana fatta di paure, angosce e miseria non rinuncia però alla speranza, all’illusione, all’ingenua attesa di un colpo di fortuna che determini un futuro migliore.
In scena: Gianfelice Imparato, nei panni di Ferdinando Quagliuolo e Carolina Rosi che interpreta la moglie Concetta. Ad affiancarli: Viola Forestiero, Nicola Di Pinto, Federica Altamura, Andrea Cioffi, Massimo De Matteo, Carmen Annibale, Paola Fulciniti, Gianni Cannavacciuolo, Giovanni Allocca. Scene di Gianmaurizio Fercioni, costumi di Silvia Polidori, musiche di Nicola Piovani, luci di Stefano Stacchini.