Stipendi: Piacenza perde una posizione con quasi 30mila euro. Milano in vetta e Messina ultima
Redazione Online
December 6, 2017|2799 giorni fa

Analizzando i risultati si evince che Teramo e Caserta sono le province che hanno registrato il più significativo balzo in avanti guadagnando rispettivamente 16 e 14 posizioni seguite da Lodi, Chieti e Siracusa che hanno scalato oltre 10 posizioni. Di contro le cose non sono andate bene ad Aosta che ha perso addirittura 23 posizioni e Viterbo a – 17.
Il Database di JobPricing è costituito da circa 320mila profili retributivi relativi a lavoratori dipendenti di aziende private, raccolti durante il periodo 2014-2017. Nel panel utilizzato sono considerati lavoratori assunti con forme di lavoro dipendente, a tempo determinato, indeterminato o contratto in somministrazione, mentre sono escluse le forme contrattuali atipiche quali stage, collaborazioni, contratto a progetto, partita IVA. I pesi sono stati ricavati dalla “Rilevazione trimestrale sulle forze di lavoro ISTAT”.