Attenzione a dormire con l'amico a quattro zampe: trasmette germi resistenti
Redazione Online
January 20, 2019|2379 giorni fa

L’incontro – organizzato dall’Ordine provinciale dei medici veterinari – si è tenuto nella sala convegni della Banca di Piacenza in via Primo Maggio. Accanto a Re, dopo l’introduzione del presidente Medardo Cammi, è intervenuta anche la dottoressa Raffaella Barbero, esperta dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte.
I due relatori hanno affrontato le tematiche relative al migliore utilizzo dei farmaci veterinari, soffermandosi in particolare sull’antibiotico-resistenza, cioè il fenomeno per cui un batterio risulta resistente all’attività di un farmaco antimicrobico. “È una delle maggiori emergenze mondiali per la sanità – ha sottolineato Re -. In questa falla, entrano in gioco alcuni germi incurabili trasmissibili tra uomo e animali domestici, e viceversa come l’Escherichia coli, che colpisce l’intestino e può portare addirittura alla morte sia nelle persone che negli animali. Bisogna prestare attenzione – ha continuato Re -, alla Klebsiella, che incide sui polmoni”.
