Controlli notturni contro alcol e droga al volante: una patente ritirata
Redazione Online
November 3, 2017|2839 giorni fa

Sono proseguiti anche nella notte tra venerdì e sabato icontrolli
degli agenti della polizia stradale
assieme alpersonale sanitario della Scuola allievi agenti
di Piacenza, ai quali è affidato il compito di procedere ad uno screening preliminare sulla saliva dei guidatori fermati. Un procedimento che è in grado di evidenziare se il soggetto sottoposto al controllo ha fattouso di sostanze stupefacenti
e di che tipo, per consentire di superare le difficoltà, soprattutto organizzative, che si incontravano nell’iter dei controlli, in particolare per l’accompagnamento delle persone presso le strutture ospedaliere.
L’attività di controllo congiunta, effettuata sotto il coordinamento della questura, prevede che prima si utilizzi l’innovativo precursore per ravvisare la presenza di sostanze stupefacenti nei conducenti di veicoli, sottoponendo poi i soggetti positivi direttamente a visita medica su strada in uffici mobili appositamente dedicati per l’accertamento della verifica della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Sono stati controllati complessivamente 19 conducenti, è stata ritirata una patente a un cinquantanovenne residente nella provincia di Pavia, denunciato per guida in stato di ebbrezza, aggravata dal fatto di aver commesso il reato in orario notturno.
Sono stati controllati complessivamente 19 conducenti, è stata ritirata una patente a un cinquantanovenne residente nella provincia di Pavia, denunciato per guida in stato di ebbrezza, aggravata dal fatto di aver commesso il reato in orario notturno.