Maestri del lavoro, borse di studio ai giovani capaci di analizzare l'epoca Covid

Redazione Online
January 29, 2021|1639 giorni fa
Maestri del lavoro, borse di studio ai giovani capaci di analizzare l'epoca Covid
1 MIN DI LETTURA
Dalla limitazione della libertà individuale al blocco delle attività industriali, dall’importanza dei rapporti sociali alla trasformazione della didattica. I Maestri del lavoro di Piacenza hanno sollecitato 900 studenti del nostro territorio a riflettere su queste tematiche tanto attuali nell’epoca Covid, attraverso temi e testi argomentativi. Al termine del concorso “Una Stella per la scuola”, quindi, alcuni giovani sono stati premiati dal gruppo di concittadini decorati con la “Stella al merito del lavoro” conferita dal Presidente della Repubblica. Il consolato – durante la cerimonia nell’auditorium Sant’Ilario – ha consegnato sei borse di studio ad altrettanti allievi: Giuseppe D’Antonio (Isii Marconi), Giovanni Peveri (Leonardo da Vinci), Silvia Spelta (Romagnosi), Samanta Zabarella (Volta di Borgonovo), Hajoubi Omaima (Volta di Castel San Giovanni) e, al primo posto, Paolo Inzani (Mattei). A quest’ultimo è andata una borsa di studio di 400 euro, mentre gli altri studenti hanno ricevuto un contributo di 250 euro ciascuno. La cerimonia di premiazione è stata condotta dal giornalista Gaetano Rizzuto.

Gli articoli più letti della settimana