Musica e spiritualità: la passione del cardinale Casaroli in una tesi di laurea

Redazione Online
January 21, 2014|4226 giorni fa
Musica e spiritualità: la passione del cardinale Casaroli in una tesi di laurea
1 MIN DI LETTURA
Spiritualità e musica: la straordinaria vocazione della vita e un grande amore, testimoniato dal fondo di ben 700 dischi, ora custoditi a villa Braghieri. Castelsangiovanni prosegue i festeggiamenti per i 100 anni dalla nascita del cardinale Agostino Casaroli e in questo caso l’attenzione cade sulla passione – non segreta – che l’uomo di Chiesa coltivava per grandi compositori classici e liturgici, tema ripercorso nella tesi di laurea scritta da una studentessa originaria di Pecorara.
Sabrina Pancali, della Facoltà di Lettere moderne dell’università di Pavia, ha “spulciato” nella grande collezione del Cardinale, dedito anche allo studio del pianoforte: “ La sua era una cultura immensa, a 360 gradi – ha spiegato Sabrina ai microfoni di Telelibertà -; credo che il suo interesse per questa arte, fosse un altro modo per coltivare la fede”.
“Ogni castellano a un suo ricordo del Cardinale, la memoria è molto viva, ma queste celebrazioni aiutano a rinnovarla nel presente – ha commentato don Lino Ferrari-; era un uomo che non solo si stimava, ma al quale era facile affezionarsi, in questo mi ricorda tanto Papa Francesco”.
La presentazione della tesi di laurea si terrà sabato 25 gennaio alla Collegiata di San Giovanni Battista: l’appuntamento è alle 21 e a seguire si terrà un concerto del gruppo di ottoni “Lively Brass Ensemble” e organo.

Gli articoli più letti della settimana