Passaporti: 22mila rilasciati in 3 anni. Grazie alla Questura recuperati 106mila euro
Redazione Online
January 17, 2018|2755 giorni fa

“L’ufficio non è un’agenzia di viaggi– sottolinea Maurizio Mobilio dirigente della P.A.S. – ci sono regole precise da seguire. Innanzitutto occorre la prenotazione, inoltre l’interessato deve controllare di essere in regola. Se poi c’è una sentenza di condanna con una pena pecuniaria non pagata la Questura non rilascia il documento. In questo modo, nel 2015 sono stati recuperati 13.350 euro, nel 2016 oltre 31mila euro e nel 2017 oltre 61mila euro”.
“La P.A.S. non si occupa solo di passaporti – spiega il Capo di Gabinetto Filippo Sordi Arcelli Fontana – ma anche di altri due importanti settori: armi e licenze”. Per quanto riguarda le armi sono state rilasciate, quest’anno, oltre mille licenze di cui 500 per la caccia e il restante per tiro al volo. Le richieste sono dimezzate in tre anni. La Questura rilascia poi le licenze per alcune tipologie di attività commerciali: gioiellerie, oreficerie, compro oro, armerie, sale scommesse, video lottery e agenzie di recupero crediti. Nel 2017 sono state presentate 230 istanze, di cui 219 accolte e 7 rifiutate.