Stazione, ecco le rastrelliere per 60 biciclette. I pendolari ringraziano, ma...
Redazione Online
October 16, 2018|2484 giorni fa

Gli operai incaricati dal Comune di Piacenza hanno lavorato per tutta la giornata di ieri per posizionare lenuove rastrelliere
che faranno da contorno al giardino di piazzale Marconi, di fronte alla stazione ferroviaria.
Una decisione ha diversi obiettivi: offrire unservizio gratuito
per chi raggiunge la zona inbicicletta
,eliminare il parcheggio selvaggio
(sono decine le due ruote legate ogni giorno ai pali, bidoni e cartelli) e donarepiù ordine e decoro
a uno spazio oggi effettivamente caotico. Sono 60 i posti complessivi a disposizione dei ciclisti.
Per aumentare lasicurezza
di ciclisti e pedoni è stato inoltreeliminato l’attraversamento pedonale
all’incrocio con via Torricella.
L’Associazione Pendolari Piacenza ha ringraziato la giunta comunale e in particolare all’assessore Paolo Mancioppi: ” Quella delle rastrelliere è una lotta che conduciamo da tanti anni e finalmente ha trovato una risposta”, spiega l’associazione. La quale, poi, ricorda “come ci siano altre emergenze che necessitano di essere affrontate senza ulteriori rinvii: in primis lo stato dei parcheggi di viale Sant’Ambrogio e via dei Pisoni che già alle 8.00 del mattino sono completamente pieni con sosta selvagge di veicoli non sempre riconducibili all’utenza pendolare che dovrebbe essere la destinataria di quei parcheggi. In particolare abbiamo più volte segnalato, soprattutto nel parcheggio di viale Sant’Ambrogio, la presenza di furgoni, che occupano ovviamente lo spazio di più auto, piuttosto che di auto tenute in parcheggio permanente”.